AFH Forecasting tool
Uno strumento fondamentale per budgeting e pianificazione commerciale e per le attività di trade marketing a supporto delle vendite. Un tool agile, completo e aggiornabile nel tempo che supporta il management di produttori e distributori nel fare previsioni dell’impatto del Covid-19 sul mercato dei consumi fuori casa e sulle vendite delle proprie categorie merceologiche. Lo strumento è personalizzabile.
Entry Strategy nel mercato fuori casa
Intervento finalizzato a supportare il management aziendale nella definizione delle opportunità e della modalità di ingresso dell’azienda o di un nuovo brand nel mercato AFH o in singoli canali.
L’intervento fornisce le linee guida strategiche per progettare ed eseguire un efficace, rapido e sostenibile ingresso nel mercato AFH.
Route to market optimization
- Verifica dell’adeguatezza dell’attuale modello di Go to Market alla luce delle caratteristiche dell’offerta, delle potenzialità del mercato e dei cambiamenti del mercato AFH determinati dal Covid-19.
- Identificazione degli interventi necessari per adattare l’attuale modello alle nuove caratteristiche e bisogni degli operatori del mercato AFH (intermedi e finali) e progettazione della struttura organizzativa di vendita più adeguata per raggiungere i nuovi obiettivi di sviluppo.
- Declinazione delle strategie di marketing e commerciali di lungo periodo.
- Definizione dei piani operativi e dei piani canale annuali, sulla base dell’analisi delle dinamiche che stanno interessando il mercato dei consumi fuori casa a livello di occasioni di consumo, canali e territori e delle opportunità di breve periodo.
Sales assessment
Analisi delle performance commerciali e delle caratteristiche dell’organizzazione di vendita per valutare la sua idoneità e coerenza con il modello di Go to Market definito; costruzione dei benchmark su cui misurare l’assetto organizzativo attuale e valutare competenze e ruoli dell’organizzazione.
Sales transformation
Per poter rendere efficace una nuova RTM serve impostare un percorso di transizione dalla struttura attuale a quella desiderata. TradeLab, attraverso un processo di analisi e pianificazione, identifica le aree di intervento e potenziamento dell’attuale struttura di vendita e supporta la trasformazione dell’organizzazione di field per rafforzare la capacità di esecuzione commerciale e incrementare la copertura e la penetrazione sui territori ad alta ponderata.
Formazione & coaching
TradeLab supporta le aziende con interventi formativi, workshop, affiancamento e coaching su temi strategici-operativi inerenti le funzioni commerciali e trade marketing, a supporto della conoscenza del mercato e della filiera AFH, della definizione della Route to Market, della gestione delle relazioni con intermediari e punti di consumo e su temi tecnici e soft skills (Negoziazione, Tecniche di vendita, Team Working, Problem Solving, Time Management, …).