Nel corso dell’ultimo biennio – anche come conseguenza diretta e indiretta dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 – si è assistito a una forte accelerazione dell’e-commerce in tutti i paesi europei con un aumento delle vendite che, a tassi di crescita pre-pandemia, avrebbe richiesto almeno 2-3 anni nella maggior parte dei settori. Ciò è avvenuto in Germania, […]
Recentemente si è commentato come in anni di forte discontinuità, quali il 2020 e il 2021, grandemente condizionati da variabili esogene, sia molto difficile fare previsioni su consumi (e vendite) e quanto poi sia poco utile affidarsi a dati storici per fare proiezioni. Ciò nondimeno, sarebbe altrettanto sbagliato e “pericoloso”, sia a livello generale (di […]
I prodotti tipici italiani (formaggio, frutta, olio, salumi, vino) rappresentano un patrimonio nazionale da difendere, sostenere e valorizzare. Il nostro territorio è ricco di tipicità che hanno una storia importante non solo dal punto di vista produttivo ma anche da quello sociale e culturale. Questi prodotti rappresentano un giacimento di valore sia per le persone che vivono nei territori di produzione, […]
Senza alcun dubbio il mercato del consumo Away from Home (AFH) è tra quelli più colpiti dal prolungato #lockdown delle attività economiche. Un mercato – è bene ricordarlo – che nel complesso vale circa 86 (2019) miliardi euro e conta non pochi punti percentuali del PIL del nostro Paese. Siamo ormai entrati nella cd fase 2 dell’emergenza, vale a dire quella […]
- 1
- 2