Per le catene di Cash&Carry mettiamo a disposizione competenze ed esperienze progettuali specialistiche per questo specifico Modello di vendita. Il nostro approccio e i nostri interventi di analisi e consulenza si basano su:

  • le competenze di 2 team specializzati e sinergici: il team Retail e FMCG e il team AFH – Away From Home, che conosce a fondo le dinamiche e le specificità della filiera dei consumi fuori casa e lavora al fianco dei diversi attori (industria di Marca, Grossisti specializzati, Catene di ristorazione commerciale, associazioni di settore);
  • oltre 10 anni di esperienza progettuale specifica sul formato Cash&Carry, lavorando per più di 10 catene distributive e numerosi Enti istituzionali e associazioni;
  • know how, library progettuale e database specifici del settore (dei punti di consumo, dei grossisti, …) che aggiorniamo periodicamente.
    Add a header to begin generating the table of contents
    // Retail & Real Estate

    Location Intelligence

    Mettiamo a disposizione delle catene di Cash&Carry analisi e strumenti per l’analisi dei territori, lo scouting di location ad alto potenziale e la valutazione della percorribilità dell’investimento in nuove strutture. Tutti gli strumenti si basano sul modello previsivo proprietario di TradeLab S.E.M. – Site Evaluation Model che incorpora un modello statistico di tipo gravitazionale e un’analisi di tipo territoriale sviluppati ad hoc per i Cash&Carry.

    Lo strumento di location intelligence per individuare le zone ad alto potenziale per l’insediamento di un nuovo Cash&Carry all’interno di ampie aree territoriali (provincia, regione, macro-area).
    Discovery Cash&Carry, attraverso un’analisi territoriale e gravitazionale realizzata a livello di Comune/CAP, restituisce la mappatura delle zone a maggiore potenzialità per una nuova apertura. Dal lato della domanda l’analisi tiene conto della localizzazione di Bar, Ristoranti, Hotel e Alimentari e, dal lato dell’offerta, della presenza di altri Cash&Carry e di distributori Grossisti.

    L’unica piattaforma di geomarketing avanzato cloud based interamente dedicata al mercato dei consumi fuori casa. OnTheMap Geomarketing AFH permette di:

    • fare analisi territoriali di un bacino di riferimento per valutare il potenziale di specifiche aree e definire o rimodulare le attività dei singoli Cash&Carry e delle attività di delivery;
    • visualizzare e scaricare i database dei punti consumo AFH (bar, ristoranti, locali serali, take away, …) qualificati con dati sia quantitativi, sia qualitativi derivanti da analisi multi fonte e un indicatore di attrattività basato sulla tipologia di punto di consumo, sulla localizzazione e sulla web reputation.

    È sicuro, affidabile e veloce grazie alla tecnologia Google Cloud e Google Maps e alle competenze del partner tecnico Noovle.

    Una previsione accurata e affidabile dei fatturati raggiungibili con Bar, Ristoranti, Hotellerie e Alimentaristi, per valutare l’opportunità dell’investimento e calibrare l’assetto del punto vendita.
    Il modello Site Evaluation Model (SEM), customizzato e parametrizzato ad hoc da consulenti esperti, stima il fatturato potenziale di una nuova location o gli effetti di interventi sul Cash&Carry già aperto (cambio insegna, ampliamento, nuovi Reparti).

    Valutare l’impatto di un nuovo Cash&Carry in un territorio e sulle strutture già presenti: SEM Impact Cash&Carry è lo strumento di geomarketing avanzato che permette di stimare la capacità di attrazione di un nuovo concorrente sul territorio di riferimento e le quote di fatturato sottratte ai player presenti nell’area (Cash&Carry e distributori Grossisti).

    // Retail & Real Estate

    Strategy Consultant

    Il Settore della distribuzione AFH è in grande evoluzione. In questo nuovo scenario di mercato le catene di Cash&carry possono giocare un ruolo nuovo, guadagnando rapidamente quote di mercato. TradeLab affianca le catene di Cash&Carry principalmente su 4 aree tematiche: sviluppo della delivery, acquisizioni, rapporti di partnership con l’Industria, analisi competitive per il miglioramento delle politiche commerciali.

    L’integrazione della delivery nel Modello di offerta del Cash&Carry e lo sviluppo della strategia Full service rafforzano il controllo sul mercato. Con il nostro portafoglio di supporti di consulenza ad hoc, che partono dall’analisi in profondità dei need di mercato (bacini), supportiamo i nostri Clienti nella definizione degli interventi di miglioramento dei servizi di delivery e di full service strategy.
    Partner specialista della logistica dell’ultimo miglio

    Mettiamo a disposizione dei nostri Clienti un set di analisi riferite al mercato in cui opera l’azienda target, al suo reale posizionamento competitivo, all’analisi del portafoglio clienti e alla valutazione di potenziali sinergie con l’azienda acquirente.

    Realizziamo progetti di ascolto dei need dei fornitori, analisi e consulenza finalizzate a identificare servizi di interesse specifico per le imprese Industriali specializzate nei mercati dei consumi fuori casa, per poi affiancare il Cliente nell’avvio del percorso di finalizzazione della partnership con i fornitori interessati.

    Quali sono i Reparti e le leve commerciali su cui focalizzarsi per la nuova apertura? Quali sono i competitors più forti e su quali Reparti e leve? Quale è lo stato di salute della mia rete di C&C? Come possono dare nuovo sviluppo ad un Cash&Carry in difficoltà?
    Rispondiamo a queste domande applicando un Modello di intervento consulenziale basato sulla realizzazione di indagini field (su bar, Ristoranti, Hotel e Alimentaristi) clienti e non clienti operanti nell’area di attrazione dei Cash&Carry.

    // Retail & Real Estate

    Business Intelligence

    Grazie anche alle competenze sviluppate dal team dei nostri consulenti specializzati nel mercato dei consumi fuori casa (AFH-Away from home) mettiamo a disposizione delle catene di Cash&Carry un set completo di dati, informazioni, piattaforme e supporti consulenziali per migliorare, differenziare e targetizzare le politiche commerciali e in particolare gli assortimenti.

    Realizziamo periodicamente e mettiamo a disposizione dei clienti set di informazioni e dati (domanda e offerta), utili per sviluppare piani canale per:

    • Classic Bar
    • Ristoranti e Pizzerie
    • Hotel
    • Take Away
    • Pasticcerie e Gelaterie
    • Locali serali Big Cities
    • Catene commerciali
    • Altri Canali (diversi)

    Consumer panel per il monitoraggio continuativo, completo e veloce dei comportamenti di consumo fuori casa con informazioni relative a mercato, canali, occasioni di consumo, territori, categorie di prodotto e brand.

    • 70.000 interviste web all’anno con lanci giornalieri;
    • Oltre 15 canali, 9 occasioni di consumo, 30 macrocategorie di prodotto monitorate;
    • Piattaforma online e report di sintesi mensili e trimestrali.

    Realizziamo per le catene di Cash&Carry progetti di supporto per il «assortment rethinking» sulla base di set coordinati di dati (aziendali e di mercato) e analisi sia territoriali ad hoc che di tracking nazionale.
    Si tratta di progetti a forte customizzazione e realizzabili anche in logica multicliente.

    // Retail & Real Estate

    Advanced Analytics

    Nelle nostre Soluzioni l’analisi e l’intervento muovono dal Cliente, indagando col massimo dettaglio gli atti di acquisto e il cluster di appartenenza, alla ricerca di nuove opportunità di business.
    Mettiamo tutti i dati disponibili al centro delle decisioni e li elaboriamo con tecniche di intelligenza aumentata, perché integrino le professionalità e le competenze degli operatori.

    Il tool di reporting che integra Big Data Analysis e Customer Segmentation per migliorare la conoscenza della performance dell’insegna attraverso la conoscenza dei Clienti.
    Il tool è predisposto per condividere le informazioni in modo selettivo con i Partner dell’industria anche per pianificare azioni di co-marketing mirate e di successo.

    Pensato per differenziare l’offerta attraverso la copertura dei bisogni, il Tool Assortment è lo strumento di pronto intervento sulla categoria o su un mercato che necessiti di revisione e di rilancio.
    Applicando tecniche di advanced analytics sul comportamento dei Clienti e gli algoritmi di ottimizzazione, il Tool Assortment semplifica e rende più efficacie la declinazione dell’assortimento della categoria per format e fornisce una previsione solida delle performance.

    Promotion Solution è il tool «ready to use» per la misurazione delle promozioni passate e l’ottimizzazione delle promozioni future.
    Gli algoritmi avanzati del tool Promotion consentono di individuare i prodotti, i brand e le meccaniche promozionali più efficaci per raggiungere gli specifici obiettivi della singola campagna promo.